Preparare la casa per il natale significa decorare l’albero, fare il presepe, addobbare ogni mobile canticchiando motivetti natalizi, d’altronde non è forse questo lo spirito del Natale?
C’è chi per tutto l’anno non aspetta altro che arrivi questo momento e chi, invece, fatica a staccare dalla routine quotidiana per entrare nel mood natalizio.
Un consiglio è quello di prendersi un momento, chiudere gli occhi e cercare di ricordare com’era il natale da piccoli, quando c’era più magia, stupore e quando bastava una casa accogliente piena di persone a cui vogliamo bene, il profumo di biscotti e le statuine di Babbo Natale per essere felici; se riuscite a sentire quell’entusiasmo che vi scalda il cuore, tenetelo stretto a voi, questo è lo spirito che serve per prepararsi al momento più gioioso dell’anno.
Il primo passo da fare per preparare la casa per il natale è quello di munirsi di tutto ciò di cui avete bisogno.
Se possedete già il necessario, basterà andare in soffitta o nel ripostiglio dove la tenete e rispolverare gli addobbi e controllare le luci.
Se invece quest’anno avete deciso di rinnovare le vostre decorazioni ormai vecchie o se avete deciso di sperimentare un Natale in “stile alternativo” non vi resta che decidere le tonalità che preferite (o che più si abbinano all’arredamento) e divertirvi a scegliere nuove palline, pupazzetti, candele, ghirlande che più vi piacciono!
