fbpx

Come arredare il proprio ufficio… a casa!

la casa d'oro

La Casa d'Oro

la casa d'oro

La Casa d'Oro

Idee e spunti per portarsi al meglio il lavoro nella propria abitazione

Lo smart working ha portato le persone ad arredare l’ufficio in casa tanto da fare in modo che più della metà della giornata tra le proprie mura domestiche fosse tra le pratiche lavorative. Molti hanno creato un proprio ufficio in casa in modo confortevole e produttivo. Ma come? Ecco qualche consiglio per arredare l’ufficio in casa.

Arredo e benessere: tutto al posto giusto!

La prima regola dell’arredare l’ufficio in casa è quella di trovare all’interno della propria abitazione, uno spazio giusto e silenzioso utile alla concentrazione. La scelta della stanza adatta non solo deve essere mirata, ma anche il modo in cui vengono disposti gli oggetti da ufficio deve essere appropriato al contesto lavorativo.
Lo spazio da ritagliarsi può essere un angolo del proprio salotto, la propria camera da letto o meglio ancora una stanza adibita a studio. Inoltre, ogni ufficio che si rispetti, necessita di elementi basilari quali:

  •  scrivanie;
  • cassettiere;
  •  sedie ergonomiche. 

Come sistemare questi mobili per arredare l’ufficio a casa?

ll primo consiglio è quello di procurarsi delle scrivanie spaziose da predisporre al muro o in un angolo: in questo modo non si avranno distrazioni di alcun genere.
Si consiglia una scrivania con dei cassetti incorporati in cui poter conservare, ad esempio del materiale cartaceo che non ci serve più. Sulla scrivania bisogna avere il necessario: agenda, portapenne fornito, cucitrice, forbici pc, stampante e i documenti che servono in quel momento.

Le scrivanie consigliate per l’arredo dell’ufficio in casa sono quelle in vetro curvato che uniscono design ed efficacia, inoltre donano all’ambiente luminosità.

Ovviamente se si dispone della scrivania classica in legno si è sempre al sicuro, l’importante è che faccia stare bene noi!

Dopo la scrivania… le sedie!

Una scrivania deve avere obbligatoriamente delle sedie ergonomiche le quali sono fondamentali per la nostra postura al lavoro e per non soffrire di mal di schiena.

In tal caso, l’estetica passa in secondo piano poiché l’importante e che lo schienale della sedia ci sostenga la schiena e che l’altezza di questo sia regolabile così da poter appoggiare i piedi e formare con le gambe un angolo di 45 gradi.

Altri elementi di comfort nel nostro ufficio casalingo

I libri fanno spesso parte dell’arredo della scrivania, come anche i portaritratti: infatti non esiste scrivania in uno studio senza portaritratti in cui vi sono gli affetti familiari, ma negli ultimi tempi anche frasi motivazionali.

Bene medesima cosa deve avvenire quando si decide di arredare l’ufficio in casa. 
Una scrivania inoltre non è tale se non dispone di libri, mensole o di una libreria a parte.

Inoltre le piante sono consigliabili per l’effetto benefico che donano alla nostra mente e corpo, grazie all’ossigeno. Le pareti sono preferibili se bianche e decorate da quadri, stampe meglio ancora se raffiguranti frasi di incoraggiamento divertenti ed ottimiste da “coaching”. Arredare l’ufficio in casa con questi quadri pare siano di buon auspicio per stimolare il rendimento lavorativo.

La Casa d'Oro

La casa D'Oro è sia un negozio di arredamento sia una vera e propria esperienza che gira intorno ad un'unico obiettivo, soddisfare il cliente con idee uniche rese possibili dalla passione che quotidianamente mettiamo in ogni nostro singolo progetto.

La Casa d'Oro

La casa D'Oro è sia un negozio di arredamento sia una vera e propria esperienza che gira intorno ad un'unico obiettivo, soddisfare il cliente con idee uniche rese possibili dalla passione che quotidianamente mettiamo in ogni nostro singolo progetto.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su autorizzo si accettano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di Profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

chiama ora

333 19 93 383