fbpx

Come proteggere il pavimento in legno: i consigli degli esperti

la casa d'oro

La Casa d'Oro

la casa d'oro

La Casa d'Oro

Proteggere pavimento legno

Per proteggere il pavimento in legno e preservarne a lungo la bellezza sono necessari alcuni piccoli accorgimenti. Scopriamo insieme quali.

Il pavimento in legno è un evergreen che rende le nostre case più belle e accoglienti, ma vi siete mai chiesti come proteggere il pavimento in legno? Per far sì che, dopo il montaggio e con il passare del tempo, il parquet mantenga intatte le sue caratteristiche sono necessarie attenzioni e manutenzioni specifiche.

Oltre ai consigli del professionista che ha provveduto all’installazione, di seguito troverete alcune importanti dritte da tenere a mente per proteggere il pavimento in legno e preservarne la lucentezza:

  • Mantenere una temperatura costante tra i 15° e i 22°, evitando sbalzi di freddo e di calore.
  • Arieggiare spesso i locali della casa in cui sono presenti pavimenti in legno aiuterà a prevenire i danni che l’umidità potrebbe causare, sia in estate che in inverno.
  • A proposito di umidità, è consigliabile mantenere un’umidità costante intorno al 50%. Il parquet rischia di gonfiarsi in caso di aria troppo umida e di ritirarsi nel caso opposto.
  • Il lavaggio del parquet necessita di particolari attenzioni: per proteggere il pavimento in legno deve sempre avvenire con l’uso di uno strofinaccio inumidito e prodotti specifici a base di oli, cere e resine e con agenti anti-usura per il legno. In commercio ve ne sono moltissimi, ma il vostro rivenditore di fiducia saprà indicare i detergenti e i prodotti più adatti al vostro pavimento.
  • Proteggere il pavimento in legno da urti e graffi è arduo, ma vengono in vostro aiuto gommini, tappeti e pantofole dalla suola morbida. È consigliabile inoltre evitare di trascinare sedie, divani e mobili che potrebbero causare antiestetici graffi.
  • Lavori domestici e di manutenzione potrebbero mettere a dura prova lucentezza e integrità del parquet: per proteggere al meglio il vostro pavimento in legno da polveri e cemento, consigliamo di utilizzare ampi fogli e accorgimenti simili che troverete in ogni ferramenta.
  • Anche i vostri amici a quattro zampe potrebbero minacciare il vostro parquet. Per proteggere il pavimento in legno da cani o gatti, è importante innanzitutto addestrare il cane a rimanere fuori da determinati spazi. Nel caso in cui il vostro cucciolo si avventi sul parquet, consigliamo di intervenire subito con gli strumenti di pulizia già indicati, evitando così che i danni corrodano il parquet oppure rimangano aloni sulle mattonelle.
  • In caso di leggeri danni o graffi superficiali, consigliamo di applicare una finitura a base di uretano o poliuretano: creerà una barriera durevole e resistente all’acqua, che necessiterà inoltre di poca manutenzione.
  • Tappeti di grandi dimensioni oppure piccoli tappeti disposti a puzzle saranno utili per preservare il pavimento in legno nelle zone di maggior passaggio.

La Casa d'Oro

La casa D'Oro è sia un negozio di arredamento sia una vera e propria esperienza che gira intorno ad un'unico obiettivo, soddisfare il cliente con idee uniche rese possibili dalla passione che quotidianamente mettiamo in ogni nostro singolo progetto.

La Casa d'Oro

La casa D'Oro è sia un negozio di arredamento sia una vera e propria esperienza che gira intorno ad un'unico obiettivo, soddisfare il cliente con idee uniche rese possibili dalla passione che quotidianamente mettiamo in ogni nostro singolo progetto.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su autorizzo si accettano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di Profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

chiama ora

333 19 93 383