La Casa d'Oro ti guida in questa decisione in base alla sua funzione e ai tuoi gusti.
Il divano è uno degli arredi principali della zona giorno o del salotto sopra il quale passeremo la maggior parte del tempo, ecco alcuni consigli su come sceglierlo bene
Durante l’arredamento della propria grande attenzione e cura deve essere posta sulla scelta del divano, perché capita di essere attratti da un modello bellissimo in negozio ma che arrivato a casa non si abbina bene al resto dei mobili, o non soddisfa le esigenze a cui sarebbe stato destinato.
Quando si sceglie un nuovo divano bisogna considerare i seguenti aspetti: spazio della stanza, estetica, numero delle persone che lo utilizzeranno, e il campo di utilizzo.
Spazio della casa
Lo spazio è il primo elemento da considerare quando scegliere il divano, in tutti i suoi aspetti.
Se la stanza che ospiterà il divano dovesse essere piccola, bisogna prendere bene le misure della larghezza e anche della profondità, perché le misure dei divani in commercio non sono standard.
Negli spazi piccoli sono consigliati semplici divani a 2 posti, con una seduta non troppo profonda per permettere il passaggio delle persone o per permettere spostamenti sufficienti per le pulizie.
Nel caso in cui invece si avesse a disposizione molto spazio, un divano posizionato a parete può anche essere corredato da una chaise longue per ampliarne la comodità e lo spazio di seduta, oppure si può considerare di posizionare il divano in mezzo alla stanza per dividere gli ambienti in modo diverso, in questo caso sono migliori i divani con lo schienale basso, in modo da non creare separazioni troppo nette.
Estetica
Per quanto si possa fare attenzione alla funzionalità, una caratteristica imprescindibile da considerare quando si sceglie il divano è l’estetica, anche in base al resto dell’arredamento della casa. Il divano sarà un luogo molto usato e al centro delle attenzioni, per cui deve essere piacevole soprattutto al suo proprietario.
Per uno stile classico, il divano da scegliere può essere il famoso “chesterfield” ideale per un arredamento vintage ma ancora di grande moda.
Il nero è sempre considerato il colore elegante per eccellenza, abbinabile ad un salotto sobrio e con tonalità scure, mentre è meglio scegliere un divano bianco o molto chiaro per arredamenti moderni e d’avanguardia.
Numero delle persone

Quando si sceglie il divano, è importante considerare il numero del nucleo famigliare e l’eventualità di ospiti, per tenere conto di quante persone vorranno utilizzarlo nello stesso momento.
Per famiglie numerose, quando lo spazio lo consente, grande utilità hanno i divani ad angolo per sfruttare lo spazio lungo due pareti o il divano con chaise longue.
Inoltre è importante scegliere il giusto tessuto del divano quando sono presenti i bambini, sicuramente il divano in pelle è elegante, ma si usura molto facilmente, mentre il divano in tessuto è sicuramente più indicato per la semplicità della pulizia in quanto generalmente sfoderabile.
Esigenze e campo di utilizzo
