fbpx

Piante aromatiche da esterno: belle da vedere e utili in cucina

la casa d'oro

La Casa d'Oro

la casa d'oro

La Casa d'Oro

piante aromatiche da esterno

Svegliarsi la mattina ed essere inebriati dai tanti profumi delle erbe aromatiche vi farà provare una bellissima sensazione di pace e serenità. Vi sembrerà di essere in mezzo alla natura e migliorerà il vostro umore.

Che abbiate un balcone o un terrazzo anche di dimensioni ridotte, le piante aromatiche da esterno sono belle da vedere e utili in cucina.

Negli ultimi anni è diventata una tendenza coltivare queste erbe, per personalizzare un’area che solitamente è spenta rispetto al resto della casa ma anche per poterle utilizzare per le vostre ricette in cucina o come aiuto per la vostra salute. Non sono impegnative e con dei piccoli accorgimenti potrete avere in tutte le stagioni un balcone ricco di verde. Vediamo di seguito alcune delle piante da esterno più diffuse e qualche consiglio su come coltivarle.

Piante aromatiche da esterno: il rosmarino

Piante aromatiche da esterno

Molto profumato e resistente, richiede poca acqua ma tanto sole, è bene quindi posizionarlo nella parte più soleggiata del balcone e tenerlo riparato dal vento freddo in inverno. Questa pianta cresce molto, anche fino a tre metri, se si vuole creare una siepe per separare il terrazzo da quello dei vicini è perfetto, altrimenti, si può contenere in un vaso più piccolo e potarlo all’occorrenza.

Utilizzato per insaporire carne, pesce e perfino pane e focacce, è un ottimo alleato anche per la lotta alle zanzare. Il suo odore infatti le allontana. Se bevuto come infuso è un buon digestivo, decongestiona le vie respiratorie e se applicato su capelli e pelle il suo olio essenziale ne migliora la salute.

Piante aromatiche da esterno: il basilico

Piante aromatiche da esterno

Il suo odore unico e inimitabile lo rende apprezzato da tutti, tant’è che nell’antichità veniva aggiunto alla preparazione dei profumi dei re. Fresco e inebriante è l’ingrediente principe del celeberrimo pesto alla genovese, ma si aggiunge spesso sulla pasta al pomodoro per esaltarne i sapori.

Si consiglia di posizionarlo in un luogo sempre soleggiato, ma di innaffiarlo al mattino presto quando ancora non è esposto troppo al sole. Durante il periodo estivo il terreno secca più facilmente, per cui occorrerà innaffiarlo più spesso. Ma il lato positivo è che sopporta bene sia l’afa, sia il gelo.

Per la medicina Ayurvedica il basilico migliora la digestione e la qualità del sonno, ha proprietà antinfiammatorie utili per prevenire le malattie dell’apparato respiratorio e la sua fragranza combatte lo stress.

Piante aromatiche da esterno: l’origano

Piante aromatiche da esterno

Utilizzato tantissimo nella cucina mediterranea, lo si usa soprattutto sulla pizza o sull’insalata caprese.

Si tratta di una pianta molto aromatica che dona un particolare sapore al cibo. Quando viene raccolto va poi esiccato all’ombra e conservato ermeticamente per preservarne la freschezza e l’aroma.

Non richiede particolari cure, va infatti irrigato solo quando il terreno è ben asciutto.

Le sue proprietà benefiche sono tante: aiuta la digestione, libera le vie respiratorie, disinfetta bocca e gola e se usato nei pediluvi è antisettico e funge da deodorante.

Piante aromatiche da esterno: la salvia

Piante aromatiche da esterno

Fresca o essiccata viene impiegata spesso come condimento per pesce, carne, minestre e verdure. Ha un sapore molto forte e per questo è preferibile non usarla insieme ad altre spezie. Il piatto più conosciuto con questa pianta sono i gustosi ravioli burro e salvia, un classico della nostra cucina. E’ ideale come pianta da balcone perché si presta bene alla coltivazione in vaso. Ama l’esposizione solare ma non l’umidità, tollera il freddo ma comunque non deve stare fuori quando ci sono le gelate. Si tratta di un’erba dalle tante proprietà curative, aiuta la digestione, è antinfiammatoria, antisettica, diuretica e aiuta contro la sudorazione eccessiva. Molto valida anche per l’igiene orale, può attenuare gengiviti e ascessi. Attenzione solo a non lasciarla in infusione o in cottura troppo a lungo perché diventa amara.

Come abbiamo visto, le piante aromatiche da esterno sono belle da vedere e utili in cucina se coltivate. Non occorre avere per forza il pollice verde per ottenere un buon risultato ed essere soddisfatti del vostro lavoro.

Riempirete un’area poco sfruttata donandogli un tocco di design e seguendo alcune semplici accortezze si potrà godere dei profumi, delle proprietà benefiche e della bellezza che creano tutto l’anno.

La Casa d'Oro

La casa D'Oro è sia un negozio di arredamento sia una vera e propria esperienza che gira intorno ad un'unico obiettivo, soddisfare il cliente con idee uniche rese possibili dalla passione che quotidianamente mettiamo in ogni nostro singolo progetto.

La Casa d'Oro

La casa D'Oro è sia un negozio di arredamento sia una vera e propria esperienza che gira intorno ad un'unico obiettivo, soddisfare il cliente con idee uniche rese possibili dalla passione che quotidianamente mettiamo in ogni nostro singolo progetto.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su autorizzo si accettano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di Profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

chiama ora

333 19 93 383