fbpx

Tutti i consigli per arredare il tuo studio : L’arredamento giusto in poche mosse

la casa d'oro

La Casa d'Oro

la casa d'oro

La Casa d'Oro

La casa è il nostro rifugio e talvolta, nasce la necessità di crearsi uno spazio privato.

Ad esempio, uno studio comodo e confortevole, permette di lavorare o passare del tempo libero, serenamente.
Per questo, l’arredamento che scegliamo influisce gran parte sul benessere psicologico.

E quali sono le idee migliori per un giusto arredamento?

Prima di tutto: lo studio deve essere funzionale.
Più sarà spazioso, più sarà facile lavorare in un ambiente che trasmette libertà e benessere. Il primo passo per l’arredamento dello studio è la scelta della scrivania. Le scrivanie per pc sono tantissime e differenti e variano a seconda della forma, del materiale,delle dimensioni e delle caratteristiche.

Anche la scelta della sedia è importante, soprattutto per la salute fisica.
Infatti, la sedia (o poltrona che sia) non deve essere né troppo rigida né troppo morbida ma deve sostenere la schiena in maniera corretta, al fine di non provocare danni e dolori fastidiosi.
Da non tralasciare l’importante dettaglio dell’altezza: la sedia deve essere alta tanto quanto la scrivania, per poter permettere di lavorare efficacemente.
La luce e i colori sono un’altra componente fondamentale nell’arredamento, perché influiscono sull’umore.
L’illuminazione dev’essere adeguata, ne troppo splendente o al contrario soffusa, perché è un ambiente in cui si trascorre gran parte del tempo e la vista potrebbe risentirne. Una lampada sulla scrivania è la soluzione migliore mentre si lavora. Oppure, i faretti a risparmio energetico fanno parte di un arredamento semplice e consente economico. Per un arredamento più sofisticato ci sono le lampade da pavimento.


E’ consigliabile, una scelta di colori prevalentemente chiari come e neutri (grigio, bianco) perché favoriscono la concentrazione. Per l’arredamento personalizzato, la scelta di colori vivaci e allegri come il giallo o l’arancione non è sbagliata, al contrario,ci introducono in un ambiente piacevole.

Guardandosi intorno, è preferibile che le pareti siano colorate da tonalità pastello.

I colori chiari infatti, esaltano la luminosità della stanza in modo efficace e rendono l’ambiente rilassante e confortevole. Mensole e scaffali saranno ben accetti nell’arredamento, per disporre più ordinatamente i molteplici libri e i documenti.

I quadri alle pareti e le giuste luci riempiono la stanza di energia. Potreste anche utilizzare carta da parati con stampe floreali o di colore chiaro. Un’ottima scelta è anche quella di rivestire le pareti con travi in legno.

Per la pavimentazione spesso si utilizzano colori opposti alle pareti, per creare un effetto di luci contrastanti.

Ultimo passo, ma altrettanto importante,è la scelta dello stile dell’arredamento.
Generalmente è consigliabile uno stile piuttosto semplice, minimal, che conferisca un’idea di professionalità e tranquillità. Per tale ragione lo stile moderno e contemporaneo sembra essere quello più adatto.

La Casa d'Oro

La casa D'Oro è sia un negozio di arredamento sia una vera e propria esperienza che gira intorno ad un'unico obiettivo, soddisfare il cliente con idee uniche rese possibili dalla passione che quotidianamente mettiamo in ogni nostro singolo progetto.

La Casa d'Oro

La casa D'Oro è sia un negozio di arredamento sia una vera e propria esperienza che gira intorno ad un'unico obiettivo, soddisfare il cliente con idee uniche rese possibili dalla passione che quotidianamente mettiamo in ogni nostro singolo progetto.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su autorizzo si accettano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di Profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

chiama ora

333 19 93 383